La Naf Spazial / Space Poser

Site-specific audio-video interactive installation (2018)
D20 ArtLab per Università Ca’ Foscari, Venezia

 

L’obiettivo

Presentare in modo inedito la divulgazione di dati scientifici elaborati dall’ateneo veneziano in occasione di Veneto Night 2018, European Researchers’ Night.

L’idea

Come trasformare un luogo accademico in spazio nel quale trasmettere in modo coinvolgente e originale le conoscenze prodotte al suo interno? Con la complementarietà di due installazioni audiovisive site-specific finalizzate a calamitare lo sguardo, la curiosità e l’attenzione dei partecipanti all’evento in atto.

“La Naif Spazial” è un soundscape che, sonorizzando database scientifici forniti dai gruppi di ricerca dell’Università, viene proiettato nello spazio attraverso diffusori audio e animato attraverso l’installazione di ledwall alle finestre del palazzo.

“Space Poser” è un’installazione interattiva che prevede la possibilità di interazione semplicemente spostandosi in prossimità di sensori di movimento. Un “codice disegni” o “pose” gli permette di comunicare con il ledwall e i suoni prodotti dal palazzo in una sorta di dialogo con “La Naif Spazial”.

Toolbox

  • Apple Mac Mini
  • LED strips
  • Micro-controllori wireless
  • Trasformatori di potenza
  • Diffusori audio
  • Scheda audio
  • Amplificatori audio
  • Webcam HD
  • Software personalizzato di Intelligenza Artificiale per Motion Tracking
  • Cavi audio, di rete, elettrici
  • Ad-hoc Wi-Fi Network
  • Ad-hoc software/firmware C, Python
  • Software: Max/MSP, SuperCollider